Il 21 marzo le classi IV e V dell’indirizzo Servizi Socio Assistenziali la Sanità, dopo un incontro in classe con la Professoressa Donatella Corti Presidente di Libera, che ha spiegato loro le finalità dell’associazione e il significato della giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Gli alunni si sono recati, con i loro insegnanti referenti, hanno esposto i lavori realizzati in classe approfondendo la storia di alcune delle tante vittime di mafia. Durante la manifestazione alcuni di loro hanno letto 10 nomi dal lungo elenco di tutti coloro che hanno perso la vita per mano della mafia. Dopo la lettura, hanno ascoltato in diretta il discorso di Don Ciotti, fondatore di Libera tenutosi a Napoli.