Il 14 Febbraio 2020 nel salone della scuola la classe 4^B SSS, coadiuvati dai docenti di classe Prof.sse Soresi e Fosson, hanno sviluppato il progetto di peer-education coordinato dalla Prof.ssa Bosco.
Durante le ore di Diritto e di Igiene gli alunni hanno raccolto informazioni riguardanti la nomofobia e l’iperconnessione per poi preparare il materiale teorico e pratico da condividere con le classi prime dei vari indirizzi. Il progetto è stato così articolato: i ragazzi si sono suddivisi in sei gruppi e con l’ausilio di slides e video hanno illustrato il loro lavoro. Le statiste hanno lavorato per presentare grafici e percentuali di utilizzo del cellulare; i ragazzi del gruppo di neuroscienze hanno presentato gli effetti che il cellulare provoca sul cervello; il gruppo delle psicologhe ha spiegato i comportamenti legati all’abuso dei social; i giuristi hanno illustrato la normativa inerente la Privacy; le ragazze del gruppo degli antropologi culturali hanno presentato gli “Hikikomori”, ragazzi che si isolano per trascorrere le loro giornate davanti al computer; infine, il gruppo dei sociologi si è interessato alle dinamiche sociali che interessano i social.
_____________________________
Il gruppo di diritto Il gruppo di psicologia Il gruppo di sociologia Il gruppo di neuroscienze