L’esperienza del teatro civile è qualcosa da fare almeno una volta nella vita. E spesso, come è accaduto agli studenti dell’ITPR Corrado Gex, fa nascere un desiderio profondo di continuare a sperimentare questa forma particolare di teatro. A fine ottobre, cinque classi della scuola, 3A SSS, 3B SSS, 3D SSS, 3D ITT, 3A ITELT hanno partecipato allo spettacolo teatrale “Gran casinò”, portato in scena al teatro Splendor dalla compagnia teatrale “Itineraria teatro” e promosso dall’Assessorato all’Istruzione e dall’Usl di Aosta. Il tema affrontato: il gioco d’azzardo. Molti studenti della scuola sono usciti dal teatro Splendor chiedendo quando sarebbe stato possibile vedere altri spettacoli come quello o addirittura se sarebbe stato possibile vedere gli spettacoli proposti da questa stessa compagnia teatrale su altri temi di scottante attualità. Gli studenti hanno seguito lo spettacolo con un tale calore che l’attore protagonista li ha ringraziati per il loro coinvolgimento e per la loro partecipazione. La storia raccontata sul palco è un intreccio tanto semplice quanto efficace: storie di chi ha rovinato se stesso, i familiari e gli amici con il gioco d’azzardo, storie di vita quotidiana di chi pensa che il gioco d’azzardo sia un gioco come tutti gli altri, il dilagare feroce del gioco d’azzardo online, storie di chi guadagna sul gioco d’azzardo, con una denuncia molto precisa sulla “distinzione” tra gioco d’azzardo legale e gioco d’azzardo illegale. Per gli studenti dell’ITPR è stata un’occasione importante per sperimentare il valore del teatro civile, un’esperienza che, appunto, vale la pena di fare almeno una volta nella vita.
