DAVIDE DESSIMONE DI 3^A ITT VINCITORE DEL CONCORSO OBIETTIVO ALLUMINIO 2020

Davide Dessimone alunno della 3^A ITT ha vinto il premio nazionale del concorso #ObiettivoAlluminio  2020 nella categoria Social- “Ogni lattina vale” aggiudicandosi una action cam GoPro (https://www.obiettivoalluminio.it/galleria-vincitori).

Il concorso #ObiettivoAlluminio è promosso da CIAL – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio – per parlare del riciclo dell’alluminio, materiale riciclabile al 100%, e sensibilizzare i giovani sui temi della raccolta differenziata. Quest’anno il concorso #ObiettivoAlluminio chiedeva ai ragazzi delle scuole superiori di produrre un video in cui raccontare le loro idee sull’alluminio, il suo ciclo infinito e la raccolta differenziata dando grande spazio alla creatività. Il contest è organizzato con la collaborazione del Giffoni Film Festival e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Davide è riuscito a sintetizzare nel suo video il messaggio del riciclo dell’allumino creando con poche inquadrature (28 secondi su un massimo di 30 consentiti) il percorso di ricostruzione di una lattina la forma più comune con cui i giovani incontrano l’alluminio. Riciclare una lattina di alluminio significa allungarne la vita un numero infinito di volte, e dare forma a tantissimi altri prodotti e trasformarla nell’influencer dell’economia circolare .  Davide ha così evidenziato il ruolo fondamentale delle nostre scelte, sia di consumo sia di riciclo, inserendo mani che usano la lattina ma raccolgono l’alluminio. Ha poi incentrato la sua attenzione e, di conseguenza, quella della giuria, al contrasto significativo tra il freddo metallo e la luce del tramonto che lo riscalda.

L’ITPR “Corrado Gex ha sempre sostenuto la possibilità di vivere sperimentalmente i fenomeni scientifici, grazie all’attrezzato laboratorio di chimica, fisica e scienze integrate, anche negli indirizzi turistico e servizi sanitari, favorendo così, nel corso degli anni, lo sbocciare di interessi scientifici fra gli alunni.

A Davide Dessimone e al suo insegnante Prof. Andrea Bertone vanno tutti i complimenti dell’Istituzione scolastica anche perché ha realizzato il video durante il periodo della chiusura della scuola, mentre stava seguendo le lezioni di chimica in DAD dimostrando così il suo impegno.