“CARABINIERI NEL CINEMA”

Gli alunni delle classi 3A e 5A Servizi per l’Assistenza Sociale e la Sanità hanno visitato la mostra “Carabinieri nel Cinema” allestita da Paolo Morale, luogotenente dei CC in Quiescenza, in occasione del 208° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

La mostra è stata arricchita con divise storiche documenti , armi ed equipaggiamento riviste e calendari delle diverse epoche , di proprietà dello stesso Morale il quale si è soffermato a spiegare ai ragazzi vari episodi in cui l’arma si è distinta e il significato delle singole medaglie attribuite all’eroe valdostano che ha preso parte alla prima e seconda guerra mondiale il “Tenente colonnello dei CC Edoardo Alessinato ad Aosta nel 1879 discendente di una famosa famiglia valdostana partito per il fronte allo scoppio della prima guerra mondiale, appena diciottenne, dopo varie imprese per le quali gli sono valse varie decorazioni muore a Sondrio nel 1945, dopo aver assunto il comando della Divisione Alpina della Valtellina durante la campagna di liberazione dell’Italia dall’oppressione nazifascista. La mostra si è conclusa con una serie di foto e locandine dei film più famosi come: Il Giorno della civetta, Pane Amore e fantasia, Salvo d’Acquisto e il Maresciallo Rocca.