ECBS-European Cross-Border Skills: incontro conclusivo
Seminario in diretta streaming
Giovedì 10 dicembre 2020 – Dalle ore 9.30 alle 12.30
Laurence Farreng, membro del Parlamento europeo, e Klara Engels-Perenyi, membro della « DG Educazione e cultura » della Commissione europea, pronunceranno i discorsi d’introduzione.
La presentazione dei risultati sarà seguita da una tavola rotonda sul tema « Promuovere la mobilità degli studenti nelle regioni di frontiera».
Il progetto ECBS-European Cross-Border Skill nasce nel 2017 da una collaborazione fra diversi atenei europei col supporto dell’Unione Europea, attraverso il programma ErasmusPlus.
Esso ha lo scopo di valorizzare le competenze transfrontaliere acquisite dagli studenti e dal personale universitario nel quadro di percorsi dell’alta formazione.
La collaborazione fra diverse realtà formative transfrontaliere europee (italiane, francesi, spagnole, tedesche, lussemburghesi) ha permesso di sviluppare una piattaforma comune
che permette agli studenti e allo staff universitario di certificare le competenze transfrontaliere acquisite. Per l’Italia il team è rappresentato dai diplomi binazionali che coinvolgono
l’Università della Valle d’Aosta e l’Université Savoie-Mont-Blanc. ECBS si propone quindi come esempio concreto di come, su scala europea, si possa implementare il sistema delle cosiddette “micro-certificazioni” (sistema “open-badge”).
Programma dettagliato dell’evento.
Per partecipare al webseminar è necessaria l’iscrizione sul sito https://european-crossborder-skills.eu/en/events/ecbs-closing-event-2020-12-10.html.
Cordiali saluti,
Chiara Grobberio
Ufficio comunicazione e orientamento
Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste
Strada Cappuccini 2A – Aosta
comunicazione@univda.it www.univda.it